Vai ai contenuti

F4U-1 - Mimmo: passione US Naval Aviation

Salta menù
QUESTO SITO E' OTTIMIZZATO PER P.C. E TABLET,
PER I CELLULARI NON SONO DISPONIBILI
LE TABELLE SUL LAVORO
Salta menù
Chance Vought F4U-1 Corsair
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Vought-Sikorsky Division, United Aircraft Corporation, Stratford, Connecticut
Chance Vought Division, United Aircraft Corporation (later Chance Vought Aircraft Inc), Dallas, Texas
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1943
ESEMPLARE / SAMPLE
17-F-7; VF-17 "Jolly Rogers"; Uss Bunker Hill, 1943
RIFERIMENTO / REFERENCE
"F4U Corsair" by Jim Sullivan & Don Greer, In Action series  #29, Squadron Signal, USA 1977
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
parcheggiato, con tettuccio aperto e semiali ripiegate
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#5   -   1972 (primo assemblaggio),   1994 (restauro)
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"F4U-1D Corsair", Revell H-625   (1972)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-
LAVORO DI RESTAURO                                            ?  
disassembalggio generale
LAVORO DI CORREZIONE                  ?  
getti in resina
  • motore: stelle cilindri (su originale Academy) (EP)
fili (piegati o meno)
  • motore: dettagli (Cu)
rilavorazione di parti originali
  • asportazione motore dalla carenatura
parti importate
  • motore: blocco centrale (Matchbox)
LAVORO DI CONVERSIONE                  ?  
CAMBIAMENTO  DI  VERSIONE
formatura a caldo di laminati plastici
  • tettuccio (AC)
fili (piegati o meno)
  • cavi antenna (NY)
tubi (anche telescopici)
  • scarichi motore (Cu)
decal auto-prodotte
  • identificativo velivolo
    (acrilico a pennino su foglio decal trasparente)

  • fregio sulla NACA
    (inchiostro su foglio decal bianco)

decal importate
  • contrassagni nazionalità (ESCI)
LAVORO DI ARRICCHIMENTO                 ?  
formatura a freddo di laminati metallici
  • cinture di sicurezza (carta Al)
  • flabelli motore (Cu)
sagomatura di laminati
  • sediolino (Cu)
  • cruscotto (P)
  • consolle laterali (P)
  • paratia posteriore abitacolo (P)
  • centine di chiusura alari (P)
fili (piegati o meno)
  • motore: dettagli (Cu)
  • abitacolo: dettagli (Cu)
  • carrelli e vani: dettagli (Cu)
  • tubo di Pitot (ST)
  • equilibratori: tiranti e braccetti  (Cu)
  • timone: tiranti e braccetti  (Cu)
  • dettagli alla piegatura alare (P e Cu)
rilavorazione di parti originali
  • ruote principali: deformazione per il peso
asportazione di parti originali
  • asportazione semiali esterne
taglio e riassemblaggio di parti originali
  • equilibratori deflessi
  • timone deflesso
parti importate
  • semiali: sezioni esterne (Matchbox)
COLORAZIONE
?-
superfici superiori
(fusoliera e bordi d'attacco alari)
  • blue ANA 606  > Humbrol 182   (EB)   __
superfici superiori
(ala e piani di coda)
  • blue ANA 607  > Humbrol 134   (EB)   __
superfici laterali
  • blue ANA 608  > Humbrol HU5   (EB)   __
superfici inferiori
  • white ANA 601  > Humbrol 34   (EB)   __
carrelli e vani
  • Zinc Chromate  > Humbrol HD4   (EB)   __
vano motore
  • Zinc Chromate  > Humbrol HD4   (EB)   __
abitacolo
  • green ANA 611  > Humbrol HD5   (EB)   __
TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO
CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo /
stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels
LA SCATOLA / THE KIT
materiale
  • buono, ben lavorabile
finitura
  • pannelli in rilievo
dimensioni
  • corrette
giunzioni   (1)
  • buone
dettagli
  • sufficienti
decals
  • buone
DIFETTI
  • il motore era di pezzo con la carenatura NACA e quindi risultava un po' appiattito
Modello senza grossi difetti, buono per la sua categoria di costo.
LA REALIZZAZIONE   (2)
Credo che un aereo così iconico come il Vought F4U Corsair non possa mancare in alcuna collezione di aeromodellini, tanto meno se essa è dedicata alla Marina degli Stati Uniti.
Quando ricevetti questo modellino possedevo già quello della Hawk e programmai di realizzare due esemplari, uno di inizio carriera e l'altro di fine; in seguito decisi di adattare questo modello alla versione -1 basica e di convertire il primo in -5N; li avevo entrambi da ragazzo e dfanno parte di quel gruppo che ho deciso di "riciclare".
Un elemento particolare di questo modello è che ha delle parti "cannibalizzate" da un altro, si tratta dell'unicissimo caso in cui ho comprato una scatola solo per utilizzarne alcuni pezzi e gettare il resto, si trattava del "F4U-4 Corsair" Matchbox PK-14, non un brutto modello, in sé, ma io lo avevo acquistato solo per cannibalizzarne le parti rotte dei modelli già in mio possesso.
Dell'abitacolo sono soddisfatto;
anche il motore è venuto bene;
la modifica dell'ala piegata mi sembra ottima;
Nel tettuccio, di acetato formato a caldo, non sono riuscito ad inglobare il rigonfiamento per lo specchietto retrovisore, l'ho aggiunto dopo, con una goccia di colla epossidica, ma non è venuto molto evidente.
La finitura superficiale non è venuta come avrei voluto;
per lungo tempo non ho usato la verniciatura di sigillatura finale, così le decalcomanie mostrano qualche segno di vecchiaia.
Comunque, mi sembra il modellino faccia la sua figura

UN PO' DI STORIA       
Il modello riprodotto rappresenta la prima versione del Corsair, entrata in servizio nel 1943. Il -1 apparteneva al VF-17, il primo squadrone della Navy a impiegarlo, insieme al VMF-124 dei Marines, da basi terrestri, abbondano le foto che ritraggono questi aerei tra i palmizi delle isole indonesiane.
Created With WebSite X5

SiteLock
Torna ai contenuti