Vai ai contenuti

HRS-3 - Mimmo: passione US Naval Aviation

Salta menù
QUESTO SITO E' OTTIMIZZATO PER P.C. E TABLET,
PER I CELLULARI NON SONO DISPONIBILI
LE TABELLE SUL LAVORO
Salta menù
Sikorsky HRS-3
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Sikorsky Aircraft Division of United Aircraft Corporation, Stratford, Connecticut
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1950
ESEMPLARE / SAMPLE
Buno 130175, NAS Atsugi, Japan, 1960
RIFERIMENTO / REFERENCE
"The Official Monogram US Navy and Marine Corps Color Guide Vol. 4", by John M. Elliot, Monogram Aviation Publications, USA, 1993
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, portellone laterale (dx) aperto, finestrini piloti aperti
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#10   -   1969 (first assembly), 1999 (restoration)
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"Westland H.A.R. Mk. 1", Airfix #124 injected polystyrene (1969)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-
LAVORO DI RESTAURO                                            ?  
formatura a caldo di laminati plastici
  • parabrezza (AC)
  • finestrini scorrevoli (AC)
scultura
  • punzoni per formatura trasparenti (W)
sagomatura di laminati
  • piastre di riparazione per pale rotore principale (Cu)
fili (piegati o meno)
  • spine riparazione per pale rotore principale (Cu)
  • pattino di coda (P)
  • antenna a filo di coda: puntone (P)
  • carrelli principali: struttura (Cu e BR)
LAVORO DI CORREZIONE                  ?  
sagomatura di laminati
  • antenna a lama sulla trave di coda (P)
rilavorazione di parti originali
  • serbatoio ventrale: risagomatura
  • pilone rotore di coda: correzione forma
  • sfogo posteriore scatola di riduzione: correzione forma
  • sediolini piloti: correzione forma
  • finestrini posteriori abitacolo: allargamento
  • portelli motore: apertura lato inferiore
  • apertura presa d'aria sul ventre
  • finestrini superiori piloti: apertura
  • prese d'aria laterali dx: correzione forma
LAVORO DI CONVERSIONE                  ?  
CAMBIAMENTO DI VERSIONE
sagomatura di laminati
  • antenna a lama sulla trave di coda (P)
decal auto-prodotte
  • designazione di tipo
  • scritta sul ventre
(inchiostro di china a pennino su foglio decal trasparente)
decal importate
  • tutto il resto (scrap)
LAVORO DI ARRICCHIMENTO                 ?  
scultura
  • verricello: corpo (P)
  • rotore principale: dettagli (P)
  • sediolini piloti: imbottiture (W)
formatura a freddo di laminati metallici
  • cinture di sicurezza con fibbie (Al)
sagomatura di laminati
  • cruscotto (P)
  • tutte le paratie interne (P)
  • motore: corpo (P)
  • reti alle prese d'aria (tulle)
  • portellone cargo (P)
  • albero di trasmissione: tunnel nell'abitacolo (P)
  • vano cargo: struttura di fusoliera (P)
  • vano cargo: rete posteriore (P)
  • portelloni motore: cerniere (P)
fili (piegati o meno)
  • cloches e barre passo collettivo (Cu)
  • finestrini scorrevoli: guide (P)
  • verricello: corda e gancio (Cu)
  • antenna radiogoniometro (Cu)
  • tubo di Pitot (Cu)
  • rotori: dettagli (Cu e P)
  • carrelli anteriori: compassi antitorsione (Cu)
  • carrelli principali: tubi freni (Cu)
  • maniglie e predellini (Cu)
  • antenna a filo (NY)
  • tubo scarico motore (Sn)
rilavorazione di parti originali
  • apertura prese d'aria superiori sui portelli motore
  • apertura vano porta cargo
COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
  • Fluorescent Red Orange FS 28913  > Humbrol 209 su base Humbrol 18   (EB)   __
fasce gialle
  • yellow FS 13538  > Humbrol 69   (EB)   __
vano motore
  • grey FS 16081 > Humbrol 5   (EB)   __
  • green FS 34151 > Humbrol HD4   (EB)   __
cabina piloti
  • green FS 34151 > Humbrol HD4   (EB)   __
  • grey FS 36231 > nero Humbrol 85   (EB)   __
area carico
  • green FS 34516 > Humbrol HD4   (EB)   __
  • grey FS 36231
TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO
CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo /
stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels
LA SCATOLA / THE KIT
materiale
  • alquanto tenero
finitura
  • rivettature troppo evidenti
dimensioni
  • corrette
giunzioni   (1)
  • sufficienti
dettagli
  • basici
decals
non usate
DIFETTI
  • mancano i finestrini superiori, forse non c'erano nella versione Westland dell'elicottero
Si tratta di una buona scatola, anche se di livello veramente basico,
venduta addirittura in bustina (a 350 lire nel 1969).
LA REALIZZAZIONE   (2)
C'è stato un periodo in cui non volevo includere gli elicotteri nella mia collezione per non allargarla troppo. Poi non ho saputo al resistere al fascino che le macchine col rotore esercitano su di me; in particolare trovo attraente proprio questa generazione equipaggiata con motori stellari, che necessitano di quei goffi musoni.
Io non avrei saputo fare di meglio con modello così piccolo ed elementare:
• ci sono molti dettagli;
• c'è un bel lavoro nell'abitacolo e nel vano di carico;
• anche il motore è stato simulato, solo perché si vede un po' dal di sotto;
• i trasparenti rifatti da me sono venuti davvero bene.
Da non trascurare il lavoro di restauro con il quale ho recuperato il rotore e le sue pale (spezzate) e rifatto i carrelli principali.
L'unica cosa che francamente rifarei è la colorazione del vano carico: il pavimento ed una striscia sulle pareti dovrebbero essere grigi, è stato un errore di pianificazione.
Sarà per il grande lavoro (circa 230 ore), ma io sono molto affezionato a questo modellino.

UN PO' DI STORIA       
Il Sikorsky HRS-3 fu la versione finale dell'elicottero S-55 che fu usato anche dall'Esercito con la designazione H-19.
Il servizio dell'S-55 con la Marina incominciò con la versione HO4S-1 nel 1950, poi ci furono le versioni -2 e -3. In seguito cominciò la serie HRS (specifica per il trasporto, mentre la "O" indica osservazione) che fu prodotta in tre versioni. Si cominciò con un motore stellare Pratt & Whitney R-1340 da 550 Hp e si finì con il Wright R-1300 da 700 cavalli, quanto bastava per portare otto soldati o 1500 Kg a 140 Km/h fino a 600 km di distanza.
Ne furono prodotti, nelle varie versioni per la Marina, poco più di trecento di cui alcuni erano ancora in sevizio nel 1962, quando anche per essi fu adottata la designazione H-19, e l'HRS-3 divenne CH-19E.
L'esemplare è rappresentato nei colori della missione SAR, come appariva nel 1960. E' dotato di verricello e sul ventre presenta una scritta orientata in due direzioni opposte: "Abbandonate il paracadute", sarebbe stato ben complicato issare a bordo anch'esso, magari imbevuto d'acqua.
ELICOTTERI DI TRANSIZIONE        
La fase di sperimentazione dell'elicottero era finita ed anche gli usi si andavano ben delineando; l'S-55 fu un passo importante nella definizione di elicottero da trasporto leggero-medio. La sua architettura era consolidata, con rotore principale e rotore di compensazione in coda; il motore era installato nella prua, rivolto all'indietro e inclinato verso l'alto, in modo che l'albero di trasmissione passava tra i piloti ed arrivava alla scatola di riduzione situata alle loro spalle.
Created With WebSite X5

SiteLock
Torna ai contenuti