Douglas A4D-1 (A-4A) Skyhawk
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Douglas Aircraft Company (Division of McDonnell Douglas Corporation), El Segundo and Long Beach, California
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1956
ESEMPLARE / SAMPLE
BuNo 142225, reparto VA-113, modex NH 306, 1956
RIFERIMENTO / REFERENCE
“Storia dell’Aviazione” vol. 9, Fabbri Editori, Italy 1973
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
serbatoi esterni da 150 galloni (2x)
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
in volo
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#23 - 1969 primo assemblaggio - 2004 restauro
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“A4D-1 Skyhawk”, Airfix bag # 102 (injected polystyrene) (1969)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-

scultura |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (anche telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
decal importate |
|


scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (anche telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

CAMBIAMENTO DI ESEMPLARE | |||
decal auto-prodotte |
| ||
decal importate |
|

COLORAZIONE
?-
superfici superiori e laterali
- grey FS 36440 > Humbrol 64 (EB) _◍_
fregi blu
blu Mo-Lak 15M (EB) _◍_
area antiabbagliamento
- grey FS 36231 > Humbrol 27 (EB) _◍_
superfici inferiori
- white FS 17925 > Humbrol 22 (EB) _◍_
prese d'aria motore
- white FS 17925 > Humbrol 22 (EB) _◍_
abitacolo
- grey FS 36231 > Humbrol 64 (EB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo / stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono, ben lavorabile
finitura
- buona, abbastanza lucida
dimensioni
- muso troppo corto
giunzioni (1)
- troppo larghe le giunzioni ala-fusoliera
dettagli
- basici
decals
non usate
DIFETTI
- il muso era troppo corto, è stato necessario rilavorarlo
- la sezione di fusoliera in zona abitacolo era di forma sbagliata, è stato necessario rilavorare
- il trasparente del tettuccio era mal coordinato con il vano in fusoliera
- la forma delle ruote era penosa, per questo ho rappresentato l’aereo in volo
●●●
Una tipica scatola economica degli anni '60 con pochissimi dettagli, un quasi-giocattolo; non l’ho cestinato solo per affetto verso uno dei miei primi kit e per riguardo a quella Airfix che comunque ha dato tanto ai giovani della mia generazione.

LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Feci questo modellino nel 1969, quando avevo dodici anni; montato un'ora dopo essere uscito dal negozio. Allora già conoscevo lo Skyhawk, grazie alle mie letture, e mi piaceva perché non aveva prese d'aria sul muso e perché aveva ala e piano orizzontale perfettamente simili in pianta. é sempre stato uno dei miei preferiti. | ||
Questo modellino giaceva distrutto in uno scatolone insieme a decine di suoi compagni che io avevo costruito quando ero alle scuole medie; invece di gettarlo, ho cercato di salvarlo per dargli posto nella mia vetrinetta, si poteva fare di più? Forse. | ✩✩✩✩✩ |



Questo modello di A4D-1 rappresenta un tipico esemplare degli ultimi anni ’50, che non ebbe impiego bellico; esso era un prodotto Douglas, come testimoniato dalla D al terzo posto della “type designation” ed ha ancora la designazione pre-1962.