McDonnell Douglas A-4F Skyhawk
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Douglas Aircraft Company (Division of McDonnell Douglas Corporation), El Segundo and Long Beach, California
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1967
ESEMPLARE / SAMPLE
BuNo 154676, reparto VA-93, modex NF-311
RIFERIMENTO / REFERENCE
come da foglio decal
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
serbatoi alari da 400 gal (2x)
missili AGM-12B Bullpup (2x)
bombe Mk 81 Snakeye (2x)
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, armato, in attesa del pilota
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
# 24 - 2004
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“A-4F Skyhawk” Hasegawa kit JS-048 (injected polystyrene) (1980)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
foglio Microscale 72-114



LAVORO DI CORREZIONE ? | |||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

CAMBIAMENTO DI ESEMPLARE | |||
parti importate |
|


LAVORO DI ARRICCHIMENTO ? | |||
getti in resina |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (anche telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
taglio e riassemblaggio di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
superfici superiori e laterali
- grey FS 36440 > Humbrol 64 (EB) _◍_
superfici di controllo
- white FS 17925 > Humbrol 22 (EB) _◍_
superfici inferiori
- white FS 17925 > Humbrol 22 (EB) _◍_
carrelli e vani
- white FS 17925 > Humbrol 22 (AB) _◍_
prese d'aria motore
- white FS 17925 > Humbrol 22 (AB) _◍_
- red FS 11136 > Humbrol 19 (AB) _◍_
abitacolo
- grey FS 36231 > Tamiya XF-53 & Vallejo 870 (AB) _◍_
- black FS 27038 > Humbrol 5085 (AB) _◍_
imbottiture
- orange FS 2219 > Humbrol 209 (aB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo / stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono
finitura
- scarso dettaglio superficiale, necessario evidenziare pannelli vari
dimensioni
- corrette
giunzioni (1)
- non adeguate al resto
dettagli
- sufficienti
decals
non usate
DIFETTI
- giunzioni ala-fusoliera troppo larghe
- piani orizzontali assumono posizione “appesa”
- abitacolo veramente povero
●●●
I prodotti hasegawa hanno una caratteristica che salta agli occhi: sono precisi nelle forme e ben proporzionati, insomma somigliantissimi al vero. Tuttavia questa e’ una scatola un po’ basica, mi aspettavo qualcosa in piu’ in termini di dettagli, era comunque un prodotto economico degli anni ‘70.


LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Questa è forse la versione che più mi piace, dello Skyhawk, il muso lungo gli dà una bella linea slanciata e la gobba sul dorso non lo appesantisce, anzi aggiunge un tocco di aggressività. | ||
◍ | Ho cercato di fare il più che potevo aggiungendo dettagli soprattutto all’abitacolo. | |
◍ | Veramente non saprei quali autocritiche fare. | |
◍ | I fregi Microscale che andavano sulla deriva mi si ruppero tra le mani, allora non avevo mezzi semplici per rifarli, e decisi semplicemente di abolirli. | |
Dell’Hasegawa avevo costruito allora solo il T-34B che era un bel modellino, dato il soggetto. Potrei dire migliore dello Skyhawk per quanto riguarda i dettagli, il che forse era dovuto al fatto che i giapponesi avevano in casa il Mentor e quindi ebbero l’opportunità di dettagliare meglio la loro riproduzione. In realtà lavorai sull’A-4F con un po’ di delusione nel cuore. Comunque era certamente assai più soddisfacente del modello Airfix, basti considerare l’accuratezza delle forme generali ed il dettaglio dei carrelli. | ✩✩✩✩✩ |
Questo modello di A-4F rappresenta un tipico esemplare impiegato nella guerra in Vietnam, pronto per una missione in profondità, come testimoniato dalla presenza dei due grandi serbatoi alari. Esso è un prodotto McDonnell Douglas, in quanto posteriore al 1967, ed è designato con il nuovo sistema.