Douglas AD-1 Skyraider
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Douglas Aircraft Company, El Segundo, California
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1948
ESEMPLARE / SAMPLE
Bu No 09280, reparto VA-6B, imbarco Uss Coral Sea, id C 415, 1948
RIFERIMENTO / REFERENCE
AD Skyraider – In Action Series # 60 by Jim Sullivan, Don Greer - Squadron Signal Publications, USA
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
bombe 500 lb, 2x; razzi HVAR, 12x
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
A terra, parcheggiato pronto per l’operazione, chiuso
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#47 - 2014
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
Airfix “Skyraider” #02030, injected polystyrene (1975)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-




LAVORO DI CORREZIONE ▨ | |||
formatura a caldo di laminati plastici |
| ||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (pure telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
eliminazione antenne peculiari versione -H eliminazione alette antiabbagliamento pinna dorsale: correzione forma apertura abitacolo: allungamento
|


CAMBIAMENTO DI VERSIONE | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (pure telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
decal auto-prodotte |
| ||
decal importate |
|


scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (pure telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- blue ANA 623 > Humbrol 181 (ES) _◍_
carrelli e vani
- green ANA 611 > MrKit US-12 (AB) _◍_
vano motore
- green ANA 611 > MrKit US-12 (AB) _◍_
motore
alluminio Revell 361 (AB) _◍_
& nero Agama Chaos (AB) _◍_
& grigio Tamiya XF-66 (AB) _◍_
abitacolo
- green ANA 611 > MrKit US-12 (AB) _◍_
imbottiture
verde Vallejo 892 (AB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo / stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels |

LA SCATOLA / THE KIT
materiale
- buono, ben lavorabile
finitura
- rivettature troppo evidenti
- tutte le parti presentavano sbavature
dimensioni
- forme sbagliate:
tettuccio, troppo piccolo
fusoliera in zona prodiera, dietro al motore, troppo gonfia sui fianchi
pinna della deriva, troppo spessa
giunzioni (1)
- tutte le giunzioni hanno necessitato di apporto di stucco
dettagli
basici
decals
non usate
DIFETTI
- l’apertura dell’abitacolo era di forma scorretta: è stato necessario allungarla e restringerla
- il motore si presentava troppo sporgente in avanti, è stato necessario accorciare il corpo centrale della stella posteriore
- l’alberino dell’elica entrava troppo forzato nella sua sede, è stato necessario sostituirlo con una coppia albero/manicotto telescopici
●●●
Una scatola veramente troppo basica.


LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Lo Skyraider è immancabile, per una collezione di velivoli storici della US Navy. Se ne sono visti migliaia, per almeno vent’anni ed in molte salse e colorazioni; inoltre ha una forma che evoca un senso di potenza, al punto di far sembrare impossibile che fosse monoposto. La versione -1 fu quella iniziale ed è quindi imprescindibile per mostrare il lungo cammino di questo “razziatore”. Al vederlo montato l’effetto è sorprendente: quanto è più grosso del Vought Corsair, il suo predecessore, che già era ben grosso, almeno rispetto all’Airacobra, giusto per confrontare aerei da attacco. Poi si nota la semplicità (ed efficienza) delle macchine Douglas, robuste, semplici nelle architetture, facili di produrre. | ||
◍ | Il carrello posteriore è stato modificato per poterlo installare dopo la fase di verniciatura della fusoliera; i tubi di scarico sono stati autoprodotti in rame e fissati su una piastra di supporto installata nella carenatura del motore; i razzi HVAR sono stati rifatti perché gli originali presentavano alette troppo spesse ed orribili sbavature di produzione, inoltre erano troppo appuntiti. | |
◍ | Ho dovuto rifare il tettuccio perché l’originale era troppo piccolo, tuttavia la forma finale non è esatta. | |
◍ | Nella sporcatura di fumo ho senza dubbio esagerato. | |
Il modellino appare bello solo in angolature che non mettono troppo in evidenza il tettuccio, il lavoro di dettagliatura è stato notevole. Nel 2014, quando ho costruito questo modellino, avrei dovuto gettare la scatola Airfix e comprarne una nuova, ma, come in tutti gli altri casi non riesco a gettare una scatola che già posseggo. | ✩✩✩✩✩ |



UN PO' DI STORIA ➥
La versione -1 fu la prima operativa dello Skyraider; non fu in tempo per la Seconda Guerra Mondiale, e non ebbe impiego bellico. I circa 250 esemplari prodotti, nonostante l’impressionante ed allora inedito carico bellico di circa quattro tonnellate, furono presto affiancati e sostituiti, nell’impiego di prima linea, dalle successive versioni, ancora più potenti, ancora più robuste, ancora più prestanti.