Boeing Vertol CH-46D Sea Knight
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
The Boeing Company, Vertol Division, Morton, Pennsylvania
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1966
ESEMPLARE / SAMPLE
Bu No 154832, reparto HC-3 - DET 104, modex SA 12, NAS North Island 1973, USS White Plains (AFS-4)
RIFERIMENTO / REFERENCE
come da scatola
www.seaforces.org
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#57, 2017
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“CH-46D SEA KNIGHT”, Fujimi injection moulded plastic, #7AH2-1200 (1988)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-


LAVORO DI CORREZIONE ▨ | |||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

LAVORO DI ARRICCHIMENTO ▨ | |||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- grey FS 16081 > Mo-Lak 15G (ES) _◍_
superfici posteriori
- black FS 17038 > Humbrol 21 (ES) _◍_
prese d'aria motori
- grey FS 16081 > Mo-Lak 15G (ES) _◍_
cabina piloti
- grey FS 36231 > Humbrol 27 (AS) _◍_
- black FS 27038 > Citadel Chaos (AB) _◍_
imbottiture
- orange FS 22197 > Vallejo 70733 (AB) _◍_
area carico
- grey FS 36231 > Humbrol 27 (AS) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
smalti a spruzzo sul pezzo trasparente mascherato / enamel sprayed on masked transparent part |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono, ben lavorabile, non troppo tenero
finitura
- buona, liscia
dimensioni
- corrette
giunzioni (1)
- anche per la Fujimi ho riscontrato qualità delle giunzioni tra le parti non compatibile con la scala 1/72, ho fatto un grande uso di colla cianoacrilica
dettagli
- buoni
decals
- buone, robuste e ben adattabili
DIFETTI
- le panche del vano carico mi sembrano un po’ troppo approssimate, non penso proprio che nella realtà avessero l’aspetto delle repliche presenti nella scatola (a forma di divanetti)
●●●
Un buon livello di dettaglio, di molto superiore al modello Airfix, ma bisogna tener conto dei quasi vent’anni di differenza tra i due kits.

LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Già per il CH-46E ho spiegato quanto mi piaccia il Sea Knight. Ho costruito questo secondo modello per testimoniare la longevità di questa macchina e ho deciso di realizzarlo come da scatola sia perché dimostrava già da solo di essere un buon modello, sia perché, come utilizzo diretto della US Navy, non c’erano molte alternative. | ||
◍ | Un lavoro pulito, non mi posso lamentare. | |
◍ | Forse avrei potuto correggere le panche del vano carico, ma non avevo intenzione di rappresentarle esposte. | |
Sono contento di aver realizzato questo modellino che rappresenta un’architettura che presto apparterrà al passato e che a me piace moltissimo. | ✩✩✩✩✩ |






UN PO' DI STORIA ➥
L’esemplare rappresentato mostra il velivolo nel suo periodo d’oro, quando la flotta e l’aviazione della Marina Americana erano più estese di oggi; all’epoca, negli anni ‘60 e primi ’70, non si lesinava in dotazioni e si potevano vedere macchine dall’uso molto specifico. Il vertical replenishment consisteva nel trasportare colli più o meno grandi da una nave all’altra entrambe in navigazione, senza che ci fosse bisogno che le due navi fossero vicine fra loro, ed anche una nave di supporto come la USS White Plains poteva essere dotata di ponte per l’atterraggio e di hangar per gli elicotteri.
Non sono riuscito a trovare foto dell’esemplare proposto dalla Fujimi, ma non credo che sia di fantasia; mi è piaciuto replicare proprio quello perché sono sicuro che, affidato ad equipaggi non molto più anziani di me, essi per il nome si siano ispirati alla famosa canzone degli Eagles, che era uscita proprio in quegli anni.