Vai ai contenuti

F9F-2 - Mimmo: passione US Naval Aviation

Salta menù
QUESTO SITO E' OTTIMIZZATO PER P.C. E TABLET,
PER I CELLULARI NON SONO DISPONIBILI
LE TABELLE SUL LAVORO
Salta menù
Grumman F9F-2 Panther
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Grumman Aircraft Engineering Corporation, Bethpage, LI, NY
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1949
ESEMPLARE / SAMPLE
Bu No 123534, reparto VF-123, modex D 307, USS Philippine Sea CV 47, 1953
RIFERIMENTO / REFERENCE
come da scatola
"F9F Cougar", Series "In Action" # 51, Squadron/Signal Publications 1982
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
razzi 5” HVAR, 6x sotto le ali
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, armato, chiuso
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#61   -   2017
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“F9F-2 Panther”, injection moulded, Hasegawa JS 138   (1980)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-
LAVORO DI CORREZIONE                   
scultura
  • deriva: carenatura luci (P)
sagomatura di laminati
  • abitacolo: paratia posteriore (P)
  • ugello: paretina di chiusura inferiore (P)
  • vano gancio d’arresto: paretina interna (P)
aste (dritte)
  • semiali: spine di assemblaggio alla sezione centrale (BR)
  • pattino di coda (P)
  • pattino di coda: attuatore (Cu)
fili (piegati o meno)
  • cloche sostitutiva (Cu)
  • dettagli seggiolino (Cu)
rilavorazione di parti originali
  • semifusoliere, pattino di coda: apertura vano
  • sediolino pilota: correzione paretine laterali
  • serbatoi alari: incisione bocchettoni
  • musone: risagomatura di coordinamento con fusoliera
  • piloni carichi alari: correzione forma
taglio e riassemblaggio di parti originali
  • semiali: separazione dalla sezione centrale e reinstallazione con differente calettamento
LAVORO DI ARRICCHIMENTO                  
formatura a freddo di laminati metallici
  • cinture (Al) e fibbie (Pb)
  • razzi: fasce di aggancio (Al)
sagomatura di laminati
  • gradino estratto, vano: paretina di chiusura (P)
aste (dritte)
  • gradino estratto (P)
fili (piegati o meno)
  • carrelli, portelli: braccetti di attuazione (Cu)
  • carrelli: tubi freni (Cu)
  • tubo di Pitot sostitutivo (Cu)
  • razzi: fili di alimentazione (Cu)
  • gradino estratto, gambo (Fe)
tubi (pure telescopici)
  • cannoncini sostitutivi (4x) (ST)
rilavorazione di parti originali
  • semifusoliera sx: apertura vano gradino estratto
  • fusoliera: pannelli evidenti o rimovibili: incisione
  • musone: rimozione cannoncini originari e foratura per sostitutivi
  • ruote: deformazione per il peso
parti importate
  • abitacolo: pannelli consolles (parti scrap Airwaves elaborate)
  • ugello: palettatura turbina (parte scrap Airwaves elaborata)
COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
  • blue ANA 623  > Humbrol 181   (ES)   __
carrelli e vani
  • green ANA 611  > Italeri 4736AP  (AS)   __
prese d'aria motore
  • Aluminum  > Humbrol 53   (ES)   __
abitacolo
  • green ANA 611  > Mr Kit US-12  (AS)   __
TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO
CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE
acrilici a pennello / brushed acrylics
+
smalti a spruzzo sul pezzo trasparente mascherato /
enamels sprayed on masked transparent part
LA SCATOLA / THE KIT
materiale
  • buono, ben lavorabile
finitura
  • buona, lucida ma non troppo
dimensioni
  • corrette
giunzioni   (1)
  • troppo larghe le giunzioni ala-fusoliera
dettagli
  • sufficienti
decals
  • buone: robuste e belle
DIFETTI
  • le due semiali avevano un angolo di incidenza troppo elevato, è stato necessario tagliarle e riposizionarle al giusto calettamento
  • la sezione del musone non sposava bene quella di fusoliera, è stato necessario un lavoro di risagomatura
  • i piloni per i carichi alari erano configurati per il trasporto di bombe, è stato necessario rielaborarli
Qualche erroretto c'è, come si vede, ma non mi sento di biasimare chi, all'epoca, decise di commercializzare un soggetto piuttosto raro a prezzi tutto sommato bassi.
LA REALIZZAZIONE   (2)
I caccia a reazione degli anni ‘50 mi piacciono molto per le loro linee aerodinamiche che, con la loro armoniosità, stemperano l’aspetto aggressivo degli aerei da combattimento. Mi piace vedere linee avviate accoppiate a dettagli di vecchia generazione; per esempio i tettucci: ricordano molto quelli dei Mustang o dei Thunderbolt.
Inoltre mi piace molto il periodo “blu mare” lucido, tra le colorazioni della Navy, accoppiato con le scritte bianche.
Tre aspetti mi piacciono di questo modellino:
la colorazione in generale;
la guarnizione del trasparente del tettuccio, fatta a mano libera di colore alluminio;
i cannoncini in tubicino d’acciaio.
Ho dedicato troppa poca attenzione ai carrelli.
Una realizzazione non molto impegnativa per un modellino che comunque fa una discreta figura.

Created With WebSite X5

SiteLock
Torna ai contenuti