Beechcraft T-34B Mentor
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Beech Aircraft Company, Wichita, Kansas
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1950
ESEMPLARE / SAMPLE
BuNo 140676; modex PA15; reparto VT-1; NAS Pensacola, 1955
RIFERIMENTO / REFERENCE
"T-34 Mentor", by Lou Drendel, In Action series # 1107, Squadron/Signal Publications, USA 1990
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, tettucci aperti, timone deflesso
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#21 - 2003
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"Beechcraft T-34A Mentor", Hasegawa JS-088, injected polystyrene (1977)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-


LAVORO DI CORREZIONE ? | |||
aste (dritte) |
|

CAMBIAMENTO DI VERSIONE | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
decal auto-prodotte |
(acrilico a pennello su decal trasparente) | ||
parti importate |
| ||
decal importate |
|

LAVORO DI ARRICCHIMENTO ? | |||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
taglio e riassemblaggio di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- Yellow ANA 506 > Humbrol 69 (EB) _◍_
aree calpestio
- Black ANA 604 > Humbrol 33 (1) _◍_
area antiabbagliamento
- Green ANA 613 > Humbrol 66 (1) _◍_
carrelli e vani
- White ANA 511 > Humbrol 22 (EB) _◍_
vano motore
- Green ANA 611 > Humbrol HD4 (EB) _◍_
abitacolo
- grey ANA 621 > Tamiya XF-20 (AB) _◍_
- Black ANA 514 > THumbrol 5085 (AB) _◍_
nota (1) - ritaglio di foglio decal presmaltato a pennello

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a pennello / stripes of transparent decal sheet pre-brushed with enamel |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono, ben lavorabile
finitura
- ottima
dimensioni
- corrette
giunzioni (1)
- buone
dettagli
- buoni
decals
non usate
DIFETTI
- i piani orizzontali non rimanevano in posizione piana, ho preferito dotarli di una spina/longherone all'interno del loro spessore, attraverso la fusoliera
●●●
Buona scatola, Hasegawa non delude; ottima inziativa per un aereo "secondario" che riesce a dare una bella immagine di se' stesso.

LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Il Mentor, ed anche il Turbo-Mentor, mi piacciono moltissimo come velivoli, perché sono rappresentativi di classi molto diffuse; il primo, con il suo motore boxer, ci rammenta che ce ne sono migliaia di aerei nel mondo, con quella configurazione; il secondo col motore a turbina, rappresenta la loro naturale evoluzione. Inoltre, una storia dell’aviazione non può prescidere da essi, con più di 2300 velivoli prodotti. Ancora, a me piace riprodurre gli aerei da addestramento. | ||
◍ | Colorazione dell'area anti abbagliamento: il verde Humbrol 66 forse è troppo scuro. | |
La mia prima realizzazione Hasegawa, sapevo di potermi aspettare molto da questa marca ed ho potuto constatare che la sua buona fama era meritata; ho cercato comunque di “personalizzarlo” il più che potevo. | ✩✩✩✩✩ |
UN PO' DI STORIA ➥
La versione -B fu costruita in più di 400 esemplari ed un reparto, il VT-1, arrivò ad averne in carico ben 135. Rimase in servizio per buoni 30 anni prima di venir sostituito dal suo diretto discendente: il T-34C.
L'esemplare rappresentato, tra i primi ad entrare in servizio, operava dalla NAS Pensacola / Saufley Field, sede, appunto, del VT-1.