Vai ai contenuti

AV-8B - Mimmo: passione US Naval Aviation

Salta menù
QUESTO SITO E' OTTIMIZZATO PER P.C. E TABLET,
PER I CELLULARI NON SONO DISPONIBILI
LE TABELLE SUL LAVORO
Salta menù
McDonnell Douglas / BAe AV-8B Harrier II
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
McDonnell Aircraft Company, Division of McDonnell Douglas Corp., St Louis, MO, USA
British Aerospace Military Aircraft Company, Kingston Upon Thames, Surrey, GB
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1984
ESEMPLARE / SAMPLE
Bu. No. 162943, reparto VMA 231, identità CG05, Guerra del Golfo, 1991
RIFERIMENTO / REFERENCE
Foglio Super Scale International 72-625
AEREI n. 1995/03, Delta Editrice, Parma, Italy
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
Pod per cannone GAU-12/U (2x, per cannone sinistra, per munizioni a destra), ventre fusoliera
bombe Mk 82 (500 lb) (4x), piloni alari
rotaie per missili Sidewinder, piloni alari esterni
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, armato con tettuccio e gradini di accesso aperti, in attesa del pilota
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#53   -   2016
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“AV-8B SUPER HARRIER”, Italeri injected 1/72, item #137       (1988)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
Foglio Super Scale International 72-625 “AV-8B Harrier II’s”
LAVORO DI CORREZIONE                   
scultura
  • prese d’aria motore: lato interno visibile  (EPL)
  • prese d’aria motore: piccole prese superiori (PL)
  • zavorra nel muso (Pb)
  • sonda RIV, base di appoggio (EPL)
  • sonda RIV, testa (P & PL)
sagomatura di laminati
  • poppino, sfoghi circolari: retine di chiusura (tulle)
  • cruscotto pilota (originale mancante nella scatola) (P)
fili (piegati o meno)
  • sonda RIV, tubo piegato (Cu)
rilavorazione di parti originali
  • motore, ventola: tracciatura link fra le palette
  • prese d’aria motore: correzione forma
  • poppino: apertura sfoghi circolari
  • deriva: foratura per presa d’aria alla base
LAVORO DI CONVERSIONE                   
CAMBIAMENTO DI ESEMPLARE
decal importate
  • Foglio SuperScale International 72-625 “AV-8B Harrier II’s”
LAVORO DI ARRICCHIMENTO                
scultura
  • sediolino pilota: dettagli (P)
  • luci di fusoliera (P)
  • sensori di pressione laterali (P)
  • supporto HUD (P)
formatura a freddo di laminati metallici
  • cinture e fibbie (Al)
  • prese d’aria motore, lato interno: paretina di supporto e di chiusura delle prese ausiliarie (Pb)
  • freno aerodinamico (Pb)
  • portelli carrelli in posizione chiusa: maschere per incisione fusoliera (Pb)
  • specchietti retrovisori (Al)
sagomatura di laminati
  • fusoliera, vano aerofreno: paretine interne (P)
  • antenne di fusoliera (P)
  • gradini pilota (P)
  • HUD (AC)
aste (dritte)
  • aerofreno: irrobustimenti interni (P)
  • piloni armamento: braccetti (sway braces) (P)
fili (piegati o meno)
  • sediolino pilota: dettagli (Cu)
  • tubi di Pitot (Cu)
  • sensore di  imbardata (Cu)
  • gradino pilota (Cu)
  • aerofreno: martinetto (Cu)
rilavorazione di parti originali
  • semifusoliere: apertura vano freno aerodinamico
  • prese d’aria motore: apertura prese ausiliarie
  • semifusoliera dx: apertura vani gradini pilota
COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
  • blue FS 35237   > Humbrol 145   (ES)   __
  • grey FS 36375   > Humbrol 127   (ES)   __
carrelli e vani
  • white FS 17925   > Humbrol 22   (ES)   __
prese d'aria motore
  • white FS 17925   > Humbrol 22   (AB)   __
motore
bianco Humbrol 22   (AB)   __
& alluminio Revell 361-99   (AB)   __
abitacolo
  • grey FS 36231   > Humbrol 64   (AB)   __
  • black FS 27038   > nero Agama   (AB)   __
imbottiture
grigio Ferrario 20   (AB)   __
TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO
CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE
smalto a spruzzo sul pezzo trasparente mascherato /
enamel sprayed on masked transparent part
LA SCATOLA / THE KIT
materiale
  • buono, ben lavorabile
finitura
  • buona, pannellature in rilievo, in qualche caso un po’ troppo evidenti
dimensioni
  • le estremità alari erano di forma inesatta, è stato necessario correggerle
giunzioni   (1)
  • tutte un po’ troppo larghe
dettagli
  • sufficienti
decals
non usate
DIFETTI
  • le due semifusoliere non si presentavano simmetriche al giunto longitudinale, è stato necessario asportare del materiale ed aggiungere riempitivi
  • l’assemblaggio delle semiali alla fusoliera era un po’ impreciso per il l’angolo diedro, è stato necessario costruire un piccolo scalo di montaggio
  • la sonda RIV e la sua base d’appoggio erano completamente assenti
Non perfetta, Italeri ha fatto di meglio.
LA REALIZZAZIONE   (2)
L’AV-8B è un’eccezione rispetto al mio “piano dell’opera” originale, cioè quello di realizzare velivoli marcati solo “NAVY”; se l’avessi rispettato mi sarei perso aerei come l’Harrier, il Tigercat ed altri ancora che pure mi piacciono tanto.
Si tratta di un aereo che mi ha sempre affascinato ed ancora oggi credo che sia un progetto molto intelligente.
IDue sono i punti che mi piacciono di questa realizzazione: l’installazione del carrello principale, che ho eseguito per ultima, dando al carrello la possibilità di scorrere verticalmente prima di fissarlo, in modo da assicurare la complanarità di tutte e quattro (cinque) le ruote;
la verniciatura a macchie mimetiche, che mi ha visto utilizzare per la prima volta i salsicciotti di Patafix® per ottenere le sfumature, con un buon effetto, direi.
Alla finitura superficiale devo comunque imparare a dedicare un po’ più di tempo.
i colori dell’area abitacolo non sono quelli prescritti, quando lo vidi dal vivo però, ebbi l’impressione che fossero quelli che poi ho usato io.
Insomma, si può guardare.

Created With WebSite X5

SiteLock
Torna ai contenuti