Rockwell International OV-10D Bronco
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
North American Rockwell Corp, (later, Rockwell International), Columbus, Ohio
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1968
ESEMPLARE / SAMPLE
BuNo 155483, reparto VMO-2, modex UU 10, Operation Desert Shield, Saudi Arabia, 1990
RIFERIMENTO / REFERENCE
"The Official Monogram US Navy & Marine Corps Aircraft Color Guide, vol. 4", by J.M. Elliott, Monogram Aviation Publications, USA, 1993
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
pod SUU-12/A all'attacco ventrale
lanciarazzi LAU-10 agli sponson (2x)
serbatoi alari (2x)
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra con i portelli di accesso piloti aperti
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#28 - 2006
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"OV-10A Bronco", Revell H-145 injected polystyrene (1977)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
-


LAVORO DI CORREZIONE ? | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
asportazione di parti originali |
|



CAMBIAMENTO DI VERSIONE | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (anche telescopici) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
parti importate |
| ||
decal importate |
|


LAVORO DI ARRICCHIMENTO ? | |||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
tubi (anche telescopici) |
| ||
parti in carta |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- green FS 34087 > Humbrol 66 (EB) _◍_
- green FS 34097 > Humbrol 105 (EB) _◍_
- blue FS 35237 > Humbrol 145 (EB) _◍_
abitacolo
grigio Tamiya XF-20 (AB) _◍_
& grigio Tamiya XF-54 (AB) _◍_
& grigio Tamiya XF-53 (AB) _◍_
imbottiture
verde Vallejo 967 + rosso Vallejo 926 (AB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
smalti a pennello / brushed enamels |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono, ben lavorabile
finitura
- buona
dimensioni
- corrette, forme ben riprodotte
giunzioni (1)
- troppo larghe le giunzioni ala-fusoliera
dettagli
- sufficienti
decals
non usate
DIFETTI
- nessun difetto grave
●●●
Una buona scatola degli anni '60.


LA REALIZZAZIONE (2) | ||
L’OV-10D andava costruito perché fu la versione più longeva del Bronco; quando comprai la scatola Revell nel 1977, tuttavia, lo feci per sostituire il modello Airfix cha già avevo e che era un po’ rovinato; solo in seguito mi resi conto di non essere più capace di gettare modellini e allora decisi di convertire il nuovo e di tenermi anche il vecchio. | ||
◍ | La trasformazione dell’abitacolo è veramente notevole ed il tettuccio aperto è venuto benissimo; anche la trasformazione della parte prodiera è stata un buon lavoro. Non secondario è il lavoro di verniciatura con i contorni sfumati realizzati a pennello. | |
◍ | Non ci sono prove documentali dell’uso del pod SUU-12/A sul Bronco; il modellino mi sembrava un po’ spoglio e allora lo installai; solo in seguito ho appurato che è sbagliato dal punto di vista storico. | |
Nel complesso, mi sembra che possa essere considerato un bel modello. | ✩✩✩✩✩ |
UN PO' DI STORIA ➥
Il modello dell'OV-10D, rappresenta un velivolo del VMO-2 a cavallo tra gli anni '80 e '90, nella configurazione che ha visto il suo impiego nell'operazione Desert Storm. Alla colorazione tipica sono state sovrapposte delle aree mimetiche di Olive Drab e di Blue Grey.
UN PO' DI AVIONICA
La grande versatilità del progetto originario si rivela in questa versione ancora un po' più strana, con quel muso allungato per alloggiare la torretta FLIR.
Non credo che la trasformazione sia stata un gran lavoro, appunto perché il velivolo era semplicissimo, con un ottimo bilanciamento, ecc.