McDonnell Douglas F/A-18C Hornet
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
McDonnell Aircraft Company, Division of McDonnell Douglas Corp., St Louis, MO, USA
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1980
ESEMPLARE / SAMPLE
Buno 163493, reparto VFA-81, modex AA-401, USS Saratoga (CV 60), 1991
RIFERIMENTO / REFERENCE
"F/A 18 Hornet", In Action series #136, Squadron Signal Publications, 1993, USA
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
AIM-9 Sidewinder (2x)
AIM-7 Sparrow (2x)
Mk 84 bombs (4x)
330 gal fuel tank
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
controlli all'ultimo momento prima del decollo
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#12 - 2000
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"F-18 Hornet", Italeri # 131, injected polystyrene (1982)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
Hasegawa Weapon Set X72-1
Hasegawa Weapon Set X72-3
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
Superscale Sheet 72-457
Superscale Sheet 72-633

LAVORO DI CORREZIONE ? | |||
sagomatura di laminati |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
decal importate |
|

CAMBIAMENTO DI VERSIONE | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
decal auto-prodotte |
| ||
decal importate |
|


LAVORO DI ARRICCHIMENTO ? | |||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
taglio e riassemblaggio di parti originali |
| ||
parti importate |
|

COLORAZIONE
?-
superfici superiori e laterali
- grey FS 36320 > Mo-Lak 1128 (EB) _◍_
superfici inferiori
- grey FS 36375 > Humbrol 127 (EB) _◍_
aree di calpestio
- grey FS 36231 > Humbrol 27 (EB) _◍_
carrelli e vani
- white FS 17875 > Humbrol 5022 (AB) _◍_
altri vani aperti
- grey FS 16440 > Humbrol 64 + lucido (EB) _◍_
prese d'aria motori
- white FS 17875 > Humbrol 5022 (AB) _◍_
motori
- grey FS 16081 > Mo-Lak 15 (EB) _◍_
abitacolo
- grey FS 36231 > Tamiya XF-20 (AB) _◍_
- black FS 37038 > Humbrol 5085 (AB) _◍_
imbottiture
- orange FS 22197 > grigio Tamiya XF-12 (AB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo / stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- buono, ben lavorabile
finitura
- buona, ben liscia
dimensioni
- corrette
giunzioni (1)
- buone
dettagli
- buoni
decals
non usate
DIFETTI
il kit risentiva in alcuni dettagli dell'essere stato progettato quando l'aereo originale era ancora nella fase di preserie, infatti:
alcuni dettagli erano superati:
- fessure sull'estensione del bordo d'attacco
- dente di sega sul bordo d'attacco delle semiali esterne
altri non presenti:
- rinforzi delle derive
- alette alla radice alare
altri approssimati:
- aperture cannoncino
- comunque l'unico vero difetto era che il tettuccio non era ben coordinato con la fusoliera
●●●
La box art un po' naif non lasciava presagire benissimo, tuttavia la mia prima esperienza con Italeri costituì una bella sorpresa per la sua buona qualita'.


LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Ho effettuato un gran lavoro di conversione per rappresentare un esemplare noto nella storia. | ||
◍ | Sono soddisfatto del gran lavoro di dettaglio. | |
◍ | Non so se un velivolo può veramente presentarsi nello stato in cui io l'ho rappresentato, portelli vari aperti e bombe già caricate? La colorazione delle imbottiture del sediolino credo sia sbagliata, dovrebbe essere in orange FS 22197. | |
◍ | Non mi sono arrischiato a correggere l'errore di coordinamento del tettuccio. | |
Si tratta di una delle mie migliori realizzazioni. | ✩✩✩✩✩ |
UN PO' DI STORIA ➥
L'esemplare della versione -C è rappresentato durante la Guerra del Golfo nel 1991; il 17 gennaio, il tenente Mark I. Fox, ai comandi del velivolo rappresentato, mentre viaggiava con il suo compagno verso una missione di bombardamento, fu intercettato da due MiG 21 iracheni. Ci fu un combattimento vinto dagli Americani dopo il quale la missione originaria fu ripresa e portata a termine con successo. Fu la prima volta in cui un aereo multiruolo si dimostrò veramente tale. Un Phantom, che pure era multiruolo e molto potente, avrebbe dovuto liberarsi del carico di caduta prima di affrontare un combattimento di difesa, come avvenne parecchie volte in Vietnam.