Bell / Boeing MV-22B Osprey
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Bell Helicopter Textron, Fort Worth, TX / Boeing Helicopters, Philadelphia, PA
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
2007
ESEMPLARE / SAMPLE
Bu No 168289, modex 03, reparto HMX-1 “Nighthawks”, MCAS Quantico VA, 2014
RIFERIMENTO / REFERENCE
foglio decal aggiuntivo
www.marines.mil
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, chiuso, gondole orientate in alto
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#77 - 2023
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
“MV-22B Osprey”, Hasegawa E41, injected polystyrene (2022)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
-
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
“USMC HMX-1 MV-22s” DrawDecal set 72s-V22-1
XtraDecal sheet 72171


LAVORO DI CORREZIONE ▨ | |||
scultura |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
aste (dritte) |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
parti in carta |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

CAMBIAMENTO DI ESEMPLARE | |||
decal importate |
|

LAVORO DI ARRICCHIMENTO ▨ | |||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
parti in carta |
| ||
rilavorazione di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- green FS 14097 > Humbrol 105 (ES) _◍_
roto-eliche
- black FS 27038 > Humbrol 85 (AS) _◍_
aree non visibili in volo
grigio Humbrol 40 (AS) _◍_
carrelli e vani
grigio Humbrol 40 (AS) _◍_
prese d'aria motori
- white FS 17925 > Humbrol 22 (AS) _◍_
cabina piloti
- grey FS 36231 > Lifecolor UA 033 (AS) _◍_
- black FS 27038 > Humbrol 85 (AS) _◍_
imbottiture
verde Vallejo 967 (AB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
smalto a spruzzo sul pezzo trasparente mascherato / enamel sprayed on masked transparent part + striscia di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo sul montante di mezzeria/ stripe of transparent decal sheet pre-sprayed with enamel on the center-line strut |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- ottimo, allo stesso tempo duro e lavorabile
finitura
- ottima, pannelli leggermente incisi
dimensioni
- devo rilevare che la forma della carenatura dorsale alare non è corretta in quanto essa continua anche sulla fusoliera posteriore; in pianta l’arco del taglio posteriore è corretto, ma non lo è in sezione; va detto che con l’ala in posizione spiegata l’errore non si nota
giunzioni (1)
- non c’è niente da fare, nella scala 1/72 neanche l’Hasegawa può essere più precisa di tanto nelle giunzioni; si è dovuto intervenire un po’ in tutti gli assiemi, anche se non in modo “pesante”; solo nella zona posteriore del dorso della fusoliera, piatta, è stata necessaria qualche correzione più impegnativa con coprigiunti ed una centina di allineamento, con apporto di stucco anche all’esterno
- il trasparente piloti risultava più largo della fusoliera, ho scelto di dividerlo in due metà e di togliere un po’ di materiale sul piano di mezzeria, l’alternativa sarebbe stata di forzare il trasparente in sede con l’uso di spine di assemblaggio nello spessore
dettagli
- buoni
- ottima la soluzione per l’installazione dei flaps in configurazione deviata
decals
non usate
DIFETTI
- niente che infici la bellezza del modello
●●●
Per me si tratta di un’ottima scatola; il difettuccio riguardante la carenatura sul dorso di cui sopra si può attribuire a due fattori: primo, l’avarizia di dati da parte di Boeing (pensate che per la prima volta in vita mia ho visto sulla scatola Hasegawa una scritta che dice, quasi testualmente “Prodotto sotto licenza del settore Proprietà Intellettuale della Boeing”; francamente mi sembra un po’ eccessivo proteggere le informazioni fino a questo punto, ai “nemici” degli Americani non basterà certamente conoscere le forme esterne dell’Osprey per copiarlo, ci vogliono ben consolidate conoscenze tecnologiche!); secondo, è possibile che la carenatura dorsale sia stata riprogettata dopo aver ceduto i dati di progetto ad Hasegawa.
●●●
Un plauso particolare alle decal DrawDecal prodotte dal sig. Mike Egan (www.drawdecal.com), che sono belle, robuste e ben adattabili alle superfici.



LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Il V-22 è uno dei velivoli per i quali derogai dal mio piano di costruire solo modellini marcati US Navy e per i quali decisi di includere anche quelli dei Marines; l’ho già segnalato in altra sede: non riuscii a rinunciare a costruire aerei come gli Harrier o i Tigercat. La possibilità dell’Osprey di trovarsi in tre configurazioni differenti mi ha spinto a realizzare tre esemplari di questo velivolo. Oltre ad un esemplare parcheggiato al suolo, con le gondole orientate verticalmente in configurazione di decollo, decisi di riprodurre anche un esemplare in volo orizzontale con le gondole orientate in avanti ed anche un esemplare in configurazione “compatta” per lo stivaggio sulle portaerei. Avevo già acquisito il modello ESCI/ERTL e decisi di acquisire altri due modelli Hasegawa, immessi nel frattempo sul mercato, per realizzare il terzetto. Avendo deciso di usare il primo modello per la riproduzione della configurazione compatta, ho usato questo modello per la rappresentazione a terra pronta al decollo. La determinazione di rappresentare un esemplare del Marine Squadron 1, sulla spinta di realizzare colorazioni differenziate, è nata dalla disponibilità sul mercato delle ottime decalcomanie DrawDecal. | ||
◍ | La livrea verde lucido è accattivante e le decalcomanie sono veramente belle. | |
◍ | Forse il colore avrebbe dovuto essere un po’ più scuro, ma è molto difficile che un modellino venga osservato sotto la diretta luce del sole come avviene per gli aerei veri, credo quindi che applicare una gradazione un po’ più chiara sia sempre consigliabile per avere una sensazione più vicina a quella reale; avrei comunque dovuto dare un po’ più di lucido. | |
◍ | Il problema del trasparente piloti un po’ troppo largo non è stato risolto in maniera ottimale, l’interfaccia alla fusoliera rivela qualche imprecisione. | |
Il colore scuro maschera qualche difettuccio e la finitura lucida ne mette in risalto qualche altro; fortunatamente il modello di partenza è buono ed il soggetto è interessante. | ✩✩✩✩✩ |






UN PO' DI STORIA ➥
L’HMX-1 “Nighthawks” è il famoso “Marine Squadron One”, il reparto che ha il compito di assicurare gli spostamenti del Presidente degli Stati Uniti ed il suo staff; esso, oltre ad essere dotato dell’elicottero particolare che trasporta il presidente (attualmente un “classico” Sikorsky VH-3D Sea King che verrà presto sostituito dal Sikorsky VH-92 Patriot, dopo la revoca del mandato al gruppo Lockheed/Bell/AgustaWestland per il VH-71, versione ad hoc dell’AW-101), è dotato anche di VH-60 e di MV-22B. Il convertiplano Bell/Boeing viene usato per trasportare la scorta ed il personale di staff di rango inferiore. L’HMX-1 si occupa totalmente dei viaggi interni, mentre per i viaggi oltre confine gli è affidata “solo” la funzione di scorta; questo squadron ricevette i suoi primi Osprey nel 2013 in sostituzione dei generosi veterani Boeing Vertol CH-46 ed oggi ne impiega una decina; si tratta di esemplari completamente conformi alla configurazione MV-22B.